TikTok implementa una funzione per aiutare nella ricerca di bambini scomparsi
Nell’estate del 2024, TikTok ha avviato alcuni test in Texas per una funzione innovativa dedicata alla segnalazione di bambini scomparsi negli Stati Uniti. Questa iniziativa si propone di mostrare avvisi direttamente nel feed degli utenti, garantendo una visibilità fondamentale per queste segnalazioni. La piattaforma di ByteDance ha dimostrato il suo impegno nel social networking, orientato non solo all’intrattenimento ma anche a questioni di rilevanza sociale.
Risultati promettenti durante la fase di prova
Durante i test effettuati, il progetto ha ottenuto risultati molto promettenti: oltre 20 milioni di visualizzazioni e 2,5 milioni di clic sul sito web dedicato che raccoglie le segnalazioni. Questa risposta eccezionale ha spinto TikTok a pianificare un’implementazione a livello nazionale, con l’aspettativa di raggiungere più di 170 milioni di visualizzazioni complessive nel prossimo futuro.
Come funziona il sistema di segnalazione
Il sistema di segnalazione di TikTok si basa sul progetto Amber Alerts, normalmente attivo sui telefoni americani per notificare emergenze in caso di rapimento di un minore. Gli avvisi includono informazioni essenziali, come il nome del bambino, l’età, l’aspetto fisico e dettagli sul presunto rapitore. Quando un utente si trova nella zona in cui il bambino è stato visto l’ultima volta, l’avviso viene attivato nel suo feed. La piattaforma non solo informa ma offre un link diretto al National Center for Missing, facilitando così il coinvolgimento degli utenti nella ricerca di bambini scomparsi.