Un Impegno per la Sicurezza Digitale
Meta ha recentemente annunciato un potenziamento significativo delle misure di sicurezza per gli adolescenti sulle sue piattaforme. Con nuove funzionalità e controlli più rigorosi, l’azienda si impegna a creare un ambiente digitale più sicuro per i giovani utenti di Instagram, Facebook e Messenger. Questa iniziativa si basa sull’espansione dei teen accounts, già introdotti su Instagram nel 2024, e ora disponibili anche su altre piattaforme.
Teen Accounts: Un Successo in Crescita
Fino ad oggi, oltre 54 milioni di adolescenti hanno aderito a questi profili speciali. In effetti, i teen accounts offrono impostazioni di sicurezza predefinite, come profili privati e promemoria per il controllo del tempo trascorso online. Le recenti modifiche a Instagram includono restrizioni per gli utenti sotto i 16 anni, che non potranno avviare dirette live senza consenso parentale, contribuendo così a un ecosistema più controllato.
Accoglienza da Parte delle Famiglie
I genitori sembrano apprezzare molto queste misure: un sondaggio di Ipsos rivela che il 94% li considera utili, mentre l’85% crede che aiutino a garantire un’esperienza digitale sicura per i loro figli. Le funzionalità che limitano i messaggi ai soli contatti approvati sono particolarmente ben accolte, fungendo da barriera contro interazioni indesiderate. Meta sta quindi tentando di coniugare attrattiva e sicurezza, un passo necessario dopo anni di scarsa tutela per i giovani sui social media.