La novità che aspettavamo
Come riportato dal sito di TechCrunch e confermato da Meta, finalmente su Instagram è possibile programmare messaggi privati. Questa nuova funzione potrebbe rivelarsi particolarmente utile per i creator e gli utenti comuni, specialmente quando si interagisce con persone in diverse zone e fusi orari.
Come funziona?
La programmazione dei messaggi su Instagram è piuttosto semplice. Gli utenti possono impostare l’invio di un messaggio fino a 29 giorni in anticipo. Una volta selezionata la data e l’ora, un pratico banner apparirà nella chat per ricordare che il dm è stato programmato. Per farlo, basta tenere premuto a lungo il pulsante di invio dopo aver scritto il messaggio.
Limiti e opportunità
Tuttavia, c’è un piccolo limite da tenere a mente: la funzione di programmazione è attualmente disponibile solo per i messaggi di testo. Se desideri inviare foto, video o gif, dovrai continuare a utilizzare la messaggistica in tempo reale. Questa semplice ma efficace funzionalità è solo l’ultima mossa di Meta per attrarre e mantenere gli utenti sulla piattaforma. Ultimamente, sono stati introdotti anche sistemi di catalogazione per facilitare la gestione dei messaggi, o un sistema AI per contrastare gli iscritti che falsificano la loro età.