È sorprendente pensare che ReiserFS, il celebre file system sviluppato da Hans Reiser, abbia segnato la storia di Linux per oltre 23 anni. Introdotto come il primo file system con journaling integrato nel kernel, ha offerto innovazioni davvero notevoli per l’epoca. Dalla sua adozione come file system predefinito su SUSE Linux all’attivo sviluppo durante l’era di Namesys, ReiserFS era un campione delle soluzioni di archiviazione.
La Caduta e la Deprecazione
Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente nel 2008, quando Hans Reiser è stato condannato per l’omicidio di sua moglie. Da quel momento, lo sviluppo del file system ha subito un arresto, e la vita di ReiserFS è stata segnato da una lenta agonia. Con la deprecazione annunciata nella versione Linux 5.18, la fine era nell’aria.
Verso il Futuro: Linux 6.13 e la Rimozione Definitiva
Secondo le ultime indiscrezioni, il kernel Linux 6.13, previsto per il 2025, procederà con la rimozione definitiva di ReiserFS. L’ingegnere di SUSE, Jan Kara, ha già preparato una patch per rimuovere le 32.800 righe di codice associate. Coloro che desiderano continuare a utilizzare ReiserFS avranno l’ultima occasione con Linux 6.12, ma con l’ombra della sua eliminazione definitiva, è tempo di dire addio a un file system che, sebbene oramai superato, rimane una parte importante della storia di Linux.
Un Inizio Ritardato
Sei mesi di ritardo iniziale, accompagnati da un blocco improvviso, hanno reso l’aggiornamento One UI 7 di Samsung un’epopea degna di un romanzo. Finalmente, l’azienda ha risolto...
Introduzione a iOS 18.4.1
Il 16 aprile, Apple ha rilasciato un aggiornamento cruciale, iOS 18.4.1, preparato per rispondere alle vulnerabilità scoperte nel sistema operativo. Questo aggiornamento non è solo una...
Introduzione all'eleganza
Le tute eleganti con volant sono diventate un must-have per la stagione primavera-estate. Questi dettagli posizionati strategicamente...
Le Origini di Chiara Mastroianni
Chiara Mastroianni è una figura affascinante nel panorama cinematografico internazionale, figlia d'arte di due leggende del cinema: Catherine Deneuve e...
Settembre: Un Nuovo Inizio
Settembre è uno di quei mesi in cui tutto ricomincia. È il momento dei buoni propositi e delle nuove aspettative, dall’attività...
Il Fascino della Camicia Oversize
La camicia oversize è un vero e proprio pilastro di stile nell'armadio autunnale di ogni donna. Perfetta per diverse occasioni,...
Parigi al Centro della Moda
La moda si sposta nuovamente a Parigi, dove è cominciata la tanto attesa settimana della moda. I riflettori sono puntati...
La Versatilità del Vestito in Denim
Tra le tendenze della moda autunno 2024, il denim si riconferma come il protagonista assoluto. Questo tessuto, noto per...
Un Ritorno alle Radici con un Tocco Moderno
Anthony Vaccarello, il direttore creativo di Saint Laurent, continua a sedurre il pubblico con la sua visione...