Introduzione a Copilot e le sue nuove funzionalità
Microsoft ha recentemente annunciato un ampliamento significativo dei servizi offerti per gli account gratuiti di Copilot. Quest’ultimo, lanciato nel 2022, ha rappresentato un’importante novità nel panorama dei chatbot AI. Con l’introduzione della conversazione vocale e della funzione ‘Think Deeper’, gli utenti possono ora interagire in modo più avanzato con il sistema.
Utilizzo della Conversazione Vocale
La conversazione vocale permette agli utenti di impartire comandi vocali a Copilot, rendendo l’interazione più immediata e intuitiva. Tuttavia, come riportato da Lori Grunin, senior editor di CNET che ha testato la funzione, esistono alcune limitazioni. Per esempio, gli account gratuiti hanno un tempo limitato per le conversazioni, limitando l’uso a pochi minuti al giorno. Nonostante ciò, questa funzionalità si rivela utile in contesti come l’apprendimento linguistico e la ricerca di ricette, particolarmente pratica quando le mani sono occupate.
Think Deeper: Un Nuovo Strumento per Problemi Complessi
La funzione ‘Think Deeper’ rappresenta un ulteriore passo avanti per Copilot, consentendo agli utenti di porre domande più complesse e di risolvere problemi intricati. Che si tratti di confrontare prodotti simili o di ricevere consigli su ristrutturazioni, questo strumento offre un valore aggiunto significativo. Tuttavia, è fondamentale mantenere sempre la riservatezza e non condividere informazioni personali con il chatbot, per proteggere i propri dati da eventuali minacce informatiche.