Windows 7 e la sua Durata Longeva
Windows 7 è uno dei sistemi operativi più longevi nella storia di Microsoft, essendo stato presentato ufficialmente nel febbraio 2009. Nonostante la fine del supporto ufficiale prevista per gennaio 2020, gli utenti hanno avuto la possibilità di ricevere aggiornamenti di sicurezza fino a gennaio 2023 grazie al programma di Extended Security Updates (ESU). Questo servizio ha principalmente avvantaggiato i professionisti e le imprese che necessitavano di una maggiore sicurezza nel loro utilizzo quotidiano.
Il Ruolo di 0patch e il Supporto Esteso
Anche dopo la scadenza del supporto ufficiale, realtà come 0patch continuano a correggere le vulnerabilità di Windows 7 e altri software non più supportati. Questa iniziativa permette agli utenti di applicare patch in-memory senza necessità di installazione, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.
Firefox di Mozilla: Un Supporto Prolungato
In un contesto in cui molte aziende hanno interrotto il supporto per i propri browser su Windows 7, Mozilla ha deciso di adottare un approccio diverso. Inizialmente previsto fino alla fine del 2024, il supporto per Firefox ESR è stato esteso fino a marzo 2025, con una possibile ulteriore estensione fino a settembre 2025. Questo dimostra che, nonostante Windows 7 sia un sistema operativo vetusto, la sua quota di mercato rimane considerevole, rappresentando circa il 2,2% degli utenti Windows, ovvero centinaia di milioni di dispositivi in uso.