Date:

Share post:

Come Proteggere il Tuo Sito WordPress dai Malware: I Consigli di Sucuri

Date:

Share post:

Come Proteggere il Tuo Sito WordPress dai Malware: I Consigli di Sucuri

Date:

Share post:

Share post:

Advertisement

Un Attacco Mirato: La Campagna Malware Recentemente Rilevata

Negli ultimi giorni, gli utenti WordPress sono stati avvisati da Sucuri, azienda rinomata nella sicurezza informatica, riguardo a una nuova e insidiosa campagna malware. Questa offensiva punta specificamente sulle pagine di checkout dei siti e-commerce, utilizzando una tecnica nota come skimmer. Il risultato? Il furto di dati sensibili relativi alle carte di credito. Ah, la tecnologia, sempre così affascinante!

come proteggere il tuo sito wordpress dai malware i consigli di sucuri 180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia 2025

Come Funziona un Attacco Skimmer?

Secondo l’esperta Puja Srivastava, i cybercriminali iniettano codice JavaScript dannoso nei database di WordPress. Questo approccio rende estremamente difficile l’individuazione dell’attacco, permettendo ai malintenzionati di raccogliere dettagli quali numeri di carte, date di scadenza e codici CVV.

Non solo: per estrarre queste informazioni, utilizzano tecniche di crittografia che nascondono i dati in uscita, rendendo il tutto ancor più complicato per chi cerca di difendere il proprio sito.

Prevenire è Meglio che Curare: I Consigli di Sucuri

Non è la prima volta che i siti WordPress vengono presi di mira. Infatti, lo scorso settembre, si è scoperta una falla che ha compromesso ben 6 milioni di siti. Per evitare di cadere nelle trappole dei cybercriminali, Sucuri ha alcune dritte preziose. Prima di tutto, esamina attentamente i widget HTML personalizzati nel tuo pannello di amministrazione di WordPress. Accedi alla tua dashboard wp-admin, vai su Aspetto – Widget e controlla eventuali tag sospetti.

Mantenere aggiornato WordPress, i temi e i plugin è un altro passo cruciale per garantire la sicurezza del tuo sito. E non dimenticare: implementare un firewall per applicazioni web (WAF) potrebbe rivelarsi decisivo per proteggere sia i tuoi visitatori che la tua reputazione online. Ricorda, la sicurezza non è mai troppa!

author avatar
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605
Advertisement
come proteggere il tuo sito wordpress dai malware i consigli di sucuri 180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia 2025
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605

Related articles

Addio ai domini locali: Google si evolve verso un’unica piattaforma globale

Il cambiamento epocale di Google Il gigante tecnologico Google ha recentemente annunciato una significativa novità nel modo in cui...

Opera Mini e Aria: L’Intelligenza Artificiale a Portata di Mano

Introduzione all'Innovazione di Opera Mini Con l'introduzione di Aria, il browser Opera rende ancora più accessibile l'intelligenza artificiale (AI)....

OpenAI e il Nuovo Progetto di Piattaforma Social: Una Rivoluzione in Arrivo

Il Futuro Digitale di OpenAI OpenAI potrebbe essere pronta a rivoluzionare il panorama digitale con un progetto ambizioso: il...

La Saga di One UI 7: Ritardi e Riscatti nell’Update di Samsung

Un Percorso Tortuoso verso One UI 7 Sei mesi di ritardo iniziale, un blocco improvviso, e ora, finalmente, una...

Google Wallet: Un Hub Digitale in Continua Evoluzione

L'App che Trasforma i Pagamenti Google Wallet continua a evolversi, arricchendosi di nuove funzionalità che lo rendono sempre più...

OpenAI e la Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale: Un Monitoraggio Necessario

Introduzione al Nuovo Sistema di Monitoraggio OpenAI ha recentemente introdotto un sistema di monitoraggio innovativo, progettato specificamente per migliorare...

Tycoon 2FA: Come la Sicurezza Informatica Sta Affrontando Nuove Minacce

Una Nuova Era di Phishing Recentemente, il kit Tycoon 2FA ha attirato l'attenzione nel panorama della sicurezza informatica, portando...

WhatsApp Rivoluziona Gli Aggiornamenti di Stato con Video da 90 Secondi

Una Nuova Era per WhatsApp La piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp continua a sorprendere i suoi oltre 2 miliardi...