Un Tributo a un’Icona dell’Animazione
In occasione della tanto attesa anteprima internazionale del nuovo film di Formula 1 con Brad Pitt, è stato rilasciato un poster promozionale che rende omaggio a un’opera di fondamentale importanza nel panorama dell’animazione giapponese: Akira. Questo poster non è solo un sofisticato pezzo grafico, ma rappresenta anche un chiaro tributo al celebre manifesto di Katsuhiro Otomo, dove il protagonista Kaneda è immortalato in una posizione iconica.

Il Raffronto Visivo tra Pitt e Kaneda
Nel poster, Brad Pitt è ritratto mentre si allontana dalla sua monoposto con uno sfondo bianco che ricorda la composizione del poster originale di Akira. La somiglianza è tanto innegabile quanto affascinante; entrambi i protagonisti, Pitt e Kaneda, sono rappresentati in un momento di movimento, evocando una sensazione di libertà e velocità. Questa scelta visiva sottolinea l’impatto duraturo di Akira sulla cultura popolare e sul cinema moderno, confermando che la sua influenza non si è affievolita nel tempo.
Akira: Un’Influenza Intramontabile
Circa quarant’anni dopo la sua uscita, Akira continua a ispirare filmmaker e narratori in tutto il mondo. Da blockbuster di fantascienza a serie animate, la sua impronta è visibile in molte produzioni contemporanee. Iconiche scene di derapata, architetture futuristiche e profondi temi esistenziali hanno trovato una casa in opere come Matrix e Stranger Things. Vedere Brad Pitt nei panni di un moderno Kaneda, anche solo attraverso un poster, è un sottile ma potente richiamo a quanto Akira continui a riempire di vita l’immaginario collettivo.