22.8 C
Milano
giovedì, Agosto 21, 2025

Attenzione a Telegram: La Nuova Truffa dei Like agli Alberghi

- Advertisement -

Un Mondo di Messaggi e Truffe

Usare le applicazioni di messaggistica istantanea è diventato un prassi quotidiana, ma spesso vi sono insidie nascoste. Recentemente, Telegram è finita nel mirino di una nuova truffa che ha già colpito diversi utenti, anche i più esperti. Ma di cosa si tratta esattamente?

Come Funziona la Truffa dei Like

Immaginate di ricevere un messaggio da un sconosciuto su Telegram, che vi parla di un modo semplice per guadagnare soldi. Questo truffatore si presenta come rappresentante di un hotel in cerca di personale. La proposta è allettante: guadagnare 20€ per ogni like messo su alcuni alberghi. Ma attenzione, dietro a questa offerta si cela una truffa ben congegnata.

Il Rischio dei Dati Personali

Una volta accettato il compito di mettere i like, l’utente è invitato a inviare uno screenshot come prova. Tuttavia, il passo successivo è preoccupante: il truffatore richiede dati personali come l’IBAN. In alcuni casi, viene chiesto addirittura un pagamento anticipato per “assicurarsi il lavoro”. Questo è il momento in cui molte vittime si rendono conto del pericolo, ma spesso è troppo tardi.

In conclusione, è fondamentale rimanere vigili e scettici di fronte a offerte che sembrano troppo belle per essere vere. Le truffe su Telegram e altre piattaforme di messaggistica sono in aumento, e proteggere le proprie informazioni personali è della massima importanza.

author avatar
Irma Milano
Piazza Cardinale Riario Sforza, 108 18012-Borghetto San Nicolo IM
- Advertisement -

Must read

attenzione a telegram la nuova truffa dei like agli alberghi   180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia
Irma Milano
Piazza Cardinale Riario Sforza, 108 18012-Borghetto San Nicolo IM

More articles

Latest article

Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.