Il nuovo sistema di riconoscimento di Youtube
Youtube ha recentemente annunciato due iniziative di fondamentale importanza per contrastare l’abuso di tecnologie deepfake. Il fulcro di queste iniziative è un nuovo sistema di riconoscimento basato sull’intelligenza artificiale, concepito per proteggere i diritti dei creator e migliorare la sicurezza sulla piattaforma. Attraverso questa tecnologia innovativa, Youtube mira a garantire che i contenuti creati dagli utenti siano rispettati e protetti.
Il sostegno al No Fakes Act
Inoltre, Youtube ha deciso di esprimere il proprio sostegno al No Fakes Act, un’importante proposta legislativa americana. Questo atto mira a regolare l’uso non autorizzato di immagini e voci generate artificialmente, cercando di stabilire standard protettivi per tutelare i creator e la loro proprietà intellettuale. La portavoce di Youtube, Leni Ritchie, ha sottolineato come questa legislazione sia cruciale per creare un ecosistema digitale più sicuro, non solo su Youtube, ma nell’intera rete.
Un futuro più sicuro per i creator
Tra i primi a sperimentare questa tecnologia troviamo MrBeast, uno dei content creator più celebri al mondo, che in passato è stato vittima di un caso clamoroso di deepfake. Con il nuovo sistema, Youtube potrà individuare automaticamente contenuti che sfruttano immagini altrui senza autorizzazione, semplificando la loro rimozione e prevenendo violazioni future. Inoltre, la piattaforma si è opposta al data scraping, evidenziando la necessità di regole più severe per proteggere la privacy e i diritti degli utenti.