Date:

Share post:

Deepseek sotto la lente: il reclamo di Euroconsumers e la privacy degli utenti

Date:

Share post:

Deepseek sotto la lente: il reclamo di Euroconsumers e la privacy degli utenti

Date:

Share post:

Share post:

Advertisement

La questione della privacy con Deepseek

Dopo l’entusiasmo dilagante per Deepseek, alcuni hanno iniziato a chiedersi se il modello AI cinese sia veramente all’altezza delle promesse. Euroconsumers, una coalizione di gruppi di consumatori europei, ha presentato un reclamo al garante della privacy italiano riguardo il modo in cui l’app gestisce i dati personali degli utenti. In un’epoca in cui la privacy è un argomento scottante, le domande si moltiplicano!

deepseek sotto la lente il reclamo di euroconsumers e la privacy degli utenti

Il reclamo e la risposta del Garante della privacy

Il Garante della privacy italiano non ha perso tempo: ha contattato Deepseek con una richiesta di chiarimenti sul suo operato. Secondo l’ente, i dati di milioni di italiani potrebbero essere in pericolo. E mentre i fan accorrono per provare le funzionalità del chatbot, le regole sulla privacy in Cina sembrano allontanarsi sempre di più da quelle europee. Quello che succede ai dati raccolti su server cinesi rimane un mistero, e non possiamo ignorare le implicazioni!

Quali sono i prossimi passi?

Il Garante ha dato a Deepseek un termine di 20 giorni per fornire i dati richiesti, tra cui un elenco dettagliato delle informazioni personali raccolte. Euroconsumers ha anche messo sotto la lente pratiche come il web scraping e ha chiesto eventuali limiti per proteggere i minori. La piattaforma afferma di essere destinata ai maggiorenni, ma ci si chiede quali passi concreti vengano presi per garantire che le regole vengano rispettate. La trasparenza è fondamentale, ed è tempo di fare chiarezza!

author avatar
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605
Advertisement
deepseek sotto la lente il reclamo di euroconsumers e la privacy degli utenti
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605

Related articles

AI-First Browsing: La Rivoluzione nel Settore dei Browser

Introduzione al Monopolio Tecnologico Il panorama tecnologico globale è in fermento, con discussioni sempre più accese riguardanti il presunto...

WhatsApp: La Nuova Privacy Avanzata della Chat e i Suoi Vantaggi

Introduzione alla Privacy Avanzata della Chat WhatsApp continua a porsi come leader nel settore della messaggistica sicura, lanciando una...

Attenzione: Nuovo Attacco di Phishing su Gmail Sfrutta Vulnerabilità Critica

Un Sophisticato Problema di Phishing Gli utenti di Gmail stanno affrontando un sofisticato attacco di phishing che sfrutta una...

Scopri le Novità di Google Slides: Nuovi Template e Funzioni Avanzate

Introduzione ai Nuovi Template di Google Slides Google ha recentemente annunciato una serie di novità entusiasmanti per gli utenti...

La Crescita di ChatGPT Search: Una Rivoluzione nel Panorama Europeo

Un Balzo Impressionante nella Crescita La crescita dirompente di ChatGPT Search nel panorama europeo è senza precedenti. Con un...

La Nuova Iniziativa di Meta per la Sicurezza dei Minorenni su Instagram

Meta e la Sfida dei Dati Anagrafici Falsi Meta ha recentemente introdotto un innovativo sistema basato sull'intelligenza artificiale negli...

Supercard X: La Nuova Minaccia delle Frodi Finanziarie

Cos'è Supercard X? La minaccia delle frodi finanziarie sta raggiungendo un livello di sofisticazione allarmante con l'emergere di Supercard...

WhatsApp e la Privacy: La Rivoluzione delle Risposte quotate

WhatsApp Introduce Novità per la Privacy WhatsApp ha recentemente lanciato un aggiornamento significativo con la versione 25.12.73 per dispositivi...