Date:

Share post:

DeepSeek e la Privacy: Cosa Sappiamo Dopo la Rimozione delle App

Date:

Share post:

DeepSeek e la Privacy: Cosa Sappiamo Dopo la Rimozione delle App

Date:

Share post:

Share post:

Advertisement

Il Caso DeepSeek e l’Ordine del Garante Privacy

Dopo il trionfo delle applicazioni DeepSeek su Android e iOS, ha fatto scalpore l’ordine dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati di condividere le informazioni sui trattamenti svolti. Un colpo di scena che ha portato alla rimozione immediata del chatbot dai principali app store, lasciando gli utenti italiani a bocca asciutta.

deepseek e la privacy cosa sappiamo dopo la rimozione delle app

Un Sospetto di Raccolta Dati Eccessiva

Il comportamento della DeepSeek, infatti, sembra confermare le preoccupazioni del Garante riguardanti l’ampiezza della raccolta di dati, attestata anche nella loro privacy policy. Per il momento, chi ha già scaricato l’app può continuare a utilizzarla ma, attenzione, il chatbot web continua a rimanere attivo. Una situazione che spinge a riflettere su cosa accade dietro le quinte delle applicazioni che utilizziamo quotidianamente.

Indagine e Futuro di DeepSeek

Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità Garante, ha promesso un’indagine approfondita sul rispetto delle normative GDPR da parte di DeepSeek. Non solo, l’attenzione si concentra anche sulla protezione dei minori e sulle distorsioni generate dall’IA. Ma non temete, chi utilizza il chatbot via web può farlo con la dovuta cautela, evitando di condividere informazioni sensibili. Ricordiamo che l’app non richiede permessi pericolosi, il che è sicuramente un punto a favore. Insomma, la situazione è complicata, ma approfondire la questione può solo aiutarci a prendere decisioni più informate.

author avatar
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605
Advertisement
deepseek e la privacy cosa sappiamo dopo la rimozione delle app
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605

Related articles

AI-First Browsing: La Rivoluzione nel Settore dei Browser

Introduzione al Monopolio Tecnologico Il panorama tecnologico globale è in fermento, con discussioni sempre più accese riguardanti il presunto...

WhatsApp: La Nuova Privacy Avanzata della Chat e i Suoi Vantaggi

Introduzione alla Privacy Avanzata della Chat WhatsApp continua a porsi come leader nel settore della messaggistica sicura, lanciando una...

Attenzione: Nuovo Attacco di Phishing su Gmail Sfrutta Vulnerabilità Critica

Un Sophisticato Problema di Phishing Gli utenti di Gmail stanno affrontando un sofisticato attacco di phishing che sfrutta una...

Scopri le Novità di Google Slides: Nuovi Template e Funzioni Avanzate

Introduzione ai Nuovi Template di Google Slides Google ha recentemente annunciato una serie di novità entusiasmanti per gli utenti...

La Crescita di ChatGPT Search: Una Rivoluzione nel Panorama Europeo

Un Balzo Impressionante nella Crescita La crescita dirompente di ChatGPT Search nel panorama europeo è senza precedenti. Con un...

La Nuova Iniziativa di Meta per la Sicurezza dei Minorenni su Instagram

Meta e la Sfida dei Dati Anagrafici Falsi Meta ha recentemente introdotto un innovativo sistema basato sull'intelligenza artificiale negli...

Supercard X: La Nuova Minaccia delle Frodi Finanziarie

Cos'è Supercard X? La minaccia delle frodi finanziarie sta raggiungendo un livello di sofisticazione allarmante con l'emergere di Supercard...

WhatsApp e la Privacy: La Rivoluzione delle Risposte quotate

WhatsApp Introduce Novità per la Privacy WhatsApp ha recentemente lanciato un aggiornamento significativo con la versione 25.12.73 per dispositivi...