Spotify e la Nuova Collaborazione con ElvenLabs
Spotify sta ampliando il suo impegno verso gli audiolibri stringendo una nuova e accattivante partnership con ElvenLabs, uno dei leader mondiali nei generatori vocali basati sull’intelligenza artificiale. Questa sinergia promette di arricchire l’offerta di audiolibri su Spotify, supportando ben 29 lingue diverse e portando con sé numerose novità interessanti.
Strumenti Innovativi per Autori e Creatori di Contenuti
Con l’ausilio di software AI, ElvenLabs fornirà agli autori strumenti per controllare la voce e l’intonazione del narratore, cercando di creare contenuti più piacevoli da ascoltare. Sebbene in passato Spotify abbia già collaborato con Google Play Books, questa nuova integrazione sembra promettere una qualità ancora maggiore, e il tutto senza necessità di reclutare narratori in carne e ossa.
Reazioni degli Ascoltatori e Impatti sul Settore
Ma cosa ne pensano gli ascoltatori di questa innovazione? Alcuni sono scettici, ritenendo l’uso massiccio di voce artificiale un artefatto che può addirittura suscitare sentimenti di inganno. Allo stesso tempo, c’è anche chi lavora come narratore e si sente minacciato dalla possibilità di essere sostituito da queste tecnologie. Con il crescente uso di voci AI, Spotify e ElvenLabs dovranno considerare attentamente queste opinioni mentre navigano in questo nuovo territorio dell’editoria audio.