È sorprendente pensare che ReiserFS, il celebre file system sviluppato da Hans Reiser, abbia segnato la storia di Linux per oltre 23 anni. Introdotto come il primo file system con journaling integrato nel kernel, ha offerto innovazioni davvero notevoli per l’epoca. Dalla sua adozione come file system predefinito su SUSE Linux all’attivo sviluppo durante l’era di Namesys, ReiserFS era un campione delle soluzioni di archiviazione.
La Caduta e la Deprecazione
Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente nel 2008, quando Hans Reiser è stato condannato per l’omicidio di sua moglie. Da quel momento, lo sviluppo del file system ha subito un arresto, e la vita di ReiserFS è stata segnato da una lenta agonia. Con la deprecazione annunciata nella versione Linux 5.18, la fine era nell’aria.
Verso il Futuro: Linux 6.13 e la Rimozione Definitiva
Secondo le ultime indiscrezioni, il kernel Linux 6.13, previsto per il 2025, procederà con la rimozione definitiva di ReiserFS. L’ingegnere di SUSE, Jan Kara, ha già preparato una patch per rimuovere le 32.800 righe di codice associate. Coloro che desiderano continuare a utilizzare ReiserFS avranno l’ultima occasione con Linux 6.12, ma con l’ombra della sua eliminazione definitiva, è tempo di dire addio a un file system che, sebbene oramai superato, rimane una parte importante della storia di Linux.
Un aggiornamento atteso
Gli utenti del Google Pixel 9a possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: l’ultimo aggiornamento software ha risolto un fastidioso problema di flickering che affliggeva la fotocamera...
Un'Innovazione nel Web: Ricerche Recenti Sempre a Portata di Mano
Con il recente aggiornamento iOS 18.4.1, Safari introduce una funzione che promette di semplificare l'esperienza di navigazione. Ogni qualvolta che...
Introduzione alle Canotte Minimaliste
Nel mondo della moda, le canotte minimaliste stanno rapidamente guadagnando popolarità. La loro versatilità le...
Introduzione all'eleganza
Le tute eleganti con volant sono diventate un must-have per la stagione primavera-estate. Questi dettagli posizionati strategicamente...
Il Ritorno di Manuela Arcuri
Manuela Arcuri, nota attrice italiana, sta per fare il suo atteso ritorno sui grandi schermi con il film "Tradita", tratto...
Introduzione all'aggiornamento di Nokia XR20
Il Nokia XR20 è stato una scelta popolare tra gli utenti che cercano durata e prestazioni in uno smartphone. Con...
Il Ritorno di Bella Hadid a Parigi
Nell'aria di Parigi, durante l'inizio della Paris Fashion Week 2024, uno dei momenti più attesi è stato l'avvistamento...
Introduzione al Vivo V40e
Il Vivo V40e, un atteso smartphone, verrà lanciato in questa settimana, attirando l'attenzione di appassionati e esperti del settore. Con un...
Presentazione dell'ultimo smartwatch di Redmi
Redmi ha confermato ufficialmente il lancio del suo attesissimo smartwatch, soprannominato il clone dell'Apple Watch. Pronto per arrivare sul mercato...