Un Nuovo Strumento per la Sicurezza dei Dati
Google ha recentemente annunciato il lancio ufficiale delle etichette di classificazione dati per Gmail, progettato specificamente per migliorare la gestione delle informazioni sensibili nelle aziende. Questa funzionalità, dopo un periodo di beta testing, si propone come un approccio intelligente alla sicurezza dei dati.

Come Funzionano le Etichette di Classificazione
Le nuove etichette consentono di categorizzare automaticamente le email in base al livello di riservatezza. Ad esempio, un’email contrassegnata come “interna” non potrà essere inviata a destinatari esterni, mentre le comunicazioni contenenti dati sensibili, come informazioni finanziarie, riceveranno etichette come “confidenziale”. Inoltre, il sistema utilizza regole di prevenzione perdita dati (DLP) per analizzare il contenuto delle email e assegnare la classificazione adeguata.
Consapevolezza e Controllo Migliorati
Un aspetto innovativo di questa funzione è l’introduzione di snippet di contenuto sensibile, che spiegano agli utenti il motivo della classificazione assegnata. Questa iniziativa mira ad aumentare la consapevolezza sulla sicurezza all’interno dell’ambiente aziendale, garantendo che gli utenti siano informati sui rischi associati alla gestione delle email. Inoltre, la disponibilità della funzionalità su diverse piattaforme, comprese le app mobili per Android e iOS, assicura una protezione uniforme dei dati, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.