Introduzione alla Decima Stagione della Formula E
La decima stagione del campionato mondiale ABB FIA Formula E è pronta a stupire gli appassionati di motorsport. Con un calendario ricco e variegato, il campionato si conferma come un evento cruciale, con un totale di 17 gare, il numero più alto mai registrato nella storia della Formula E.
Le Novità del Calendario 2024
Tra le tappe più attese figura l’inedita corsa sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, situato sulla costa adriatica in Emilia-Romagna. Questo evento non solo rappresenta una novità per la Formula E, ma segna anche un momento significativo per il motorsport italiano, evidenziato dall’entusiasmo del ministro dello sport Andrea Abodi e del presidente della regione Stefano Bonaccini. La gara si svolgerà il 13 e 14 aprile, promettendo un weekend ricco di emozioni.
Un Calendario Equilibrato per il Futuro
Ritorna anche la tappa a Portland, che ha dimostrato il suo valore nella scorsa stagione. Il circuito di Portland ospiterà un doppio appuntamento il 29 e 30 giugno. Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha sottolineato l’importanza di un calendario equilibrato tra circuiti cittadini e piste permanenti. La stagione inizierà ufficialmente a Città del Messico il 13 gennaio 2024 e toccherà scenari iconici come Diriyah, Hyderabad e Tokyo. In particolare, la tappa di Tokyo sosterrà l’iniziativa zero emission vehicle della città.
Questa nuova stagione della Formula E è destinata a ridefinire i confini del motorsport, promuovendo l’innovazione e la tecnologia elettrica. Non vediamo l’ora di assistere a questo capitolo entusiasmante.