Introduzione a ‘La riga infinita’
Il romanzo ‘La riga infinita’ di Natale Antonio Rossi, presentato al Premio Strega 2025, è un’opera innovativa che sfida le convenzioni narrative tradizionali. Con un approccio unico, l’autore invita il lettore a diventare parte integrante della storia, esplorando temi complessi attraverso un dispositivo narrativo senza precedenti.
Struttura e Stile del Romanzo
Il libro di Rossi si distingue per la sua particolare struttura: è composto da 178 storie brevi, ognuna di esse racchiusa in un intervallo di 11-30 parole. Questa scelta stilistica crea un mosaico narrativo che offre al lettore una vasta gamma di esperienze e riflessioni. La combinazione di pagine stampate e bianche permette di interagire con il testo, rendendo ‘La riga infinita’ un romanzo interattivo. Il lettore è chiamato a scrivere e completare la storia, riprendendo concetti espressi nelle ‘Lezioni americane’ di Italo Calvino.
Il Festival ‘Lo scrittore, il libro, il lettore’
Nel contesto del Festival ‘Lo scrittore, il libro, il lettore’, Natale Antonio Rossi presenterà il suo lavoro alla comunità letteraria. L’evento, che si svolgerà dal 10 al 12 aprile, offrirà presentazioni, dibattiti e performance artistiche, evidenziando l’innovazione nel settore editoriale. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo il 10 aprile, seguita dalla presentazione di ‘La riga infinita’, dove Rossi condividerà il palcoscenico con Nicola Bottiglieri e altri ospiti importanti. Questo evento rappresenta un’opportunità per riflettere sul valore dell’arte narrativa oggi.