Un Anno di Attesa per le Community Notes
Dopo una lunga attesa, Meta ha finalmente annunciato l’inizio dei test ufficiali per le Community Notes, che avranno inizio il 18 marzo. Questa nuova forma di moderazione si svilupperà sulle piattaforme Facebook, Instagram e Threads, inizialmente negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano già 200.000 volontari in lista d’attesa per partecipare ai test.
La Transizione dal Fact-Checking alle Community Notes
Con l’arrivo delle Community Notes, Meta si prepara a sostituire il controverso programma di fact-checking, spesso accusato di pregiudizi politici. Gli utenti selezionati dovranno avere più di 18 anni, un account attivo da oltre sei mesi e un numero di telefono verificato. Questa iniziativa punta a dare voce alla comunità, piuttosto che a singoli individui, riducendo l’impressione di arbitrarietà nel processo di moderazione.
Come Funzionano le Community Notes
Le Community Notes consentiranno agli utenti di scrivere e valutare note manualmente, utilizzando un algoritmo open source simile a quello già impiegato su X. Ogni nota avrà un limite di 500 caratteri e dovrà includere un collegamento a supporto. Una volta visibili, le note non riporteranno il nome dell’autore, per promuovere un ambiente più collaborativo e meno personale. Inizialmente, il sistema sarà disponibile solo in inglese, spagnolo, cinese, vietnamita, francese e portoghese.