Community Notes: Il Nuovo Sistema di Moderazione di Meta su Facebook, Instagram e Threads

Date:

Share post:

Advertisement

Un Anno di Attesa per le Community Notes

Dopo una lunga attesa, Meta ha finalmente annunciato l’inizio dei test ufficiali per le Community Notes, che avranno inizio il 18 marzo. Questa nuova forma di moderazione si svilupperà sulle piattaforme Facebook, Instagram e Threads, inizialmente negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano già 200.000 volontari in lista d’attesa per partecipare ai test.

La Transizione dal Fact-Checking alle Community Notes

Con l’arrivo delle Community Notes, Meta si prepara a sostituire il controverso programma di fact-checking, spesso accusato di pregiudizi politici. Gli utenti selezionati dovranno avere più di 18 anni, un account attivo da oltre sei mesi e un numero di telefono verificato. Questa iniziativa punta a dare voce alla comunità, piuttosto che a singoli individui, riducendo l’impressione di arbitrarietà nel processo di moderazione.

Come Funzionano le Community Notes

Le Community Notes consentiranno agli utenti di scrivere e valutare note manualmente, utilizzando un algoritmo open source simile a quello già impiegato su X. Ogni nota avrà un limite di 500 caratteri e dovrà includere un collegamento a supporto. Una volta visibili, le note non riporteranno il nome dell’autore, per promuovere un ambiente più collaborativo e meno personale. Inizialmente, il sistema sarà disponibile solo in inglese, spagnolo, cinese, vietnamita, francese e portoghese.

Advertisement
Elvio Russo
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605

Related articles

Google Gemini Live: Nuove Funzionalità di Intelligenza Artificiale

Un'Innovativa Funzione per Gemini Live Google ha iniziato a distribuire una nuova e interessante funzionalità per Gemini Live, rendendo...

Novità per i possessori di Google Pixel: Sblocco con impronta digitale a display spento

Introduzione alla nuova funzionalità Uno degli aspetti negativi dei dispositivi Google Pixel è stato l'incapacità dello scanner per le...

TikTok e il supporto alla ricerca di bambini scomparsi: una nuova iniziativa

TikTok implementa una funzione per aiutare nella ricerca di bambini scomparsi Nell'estate del 2024, TikTok ha avviato alcuni test...

Email di lavoro più efficaci con Gmail e Gemini

Introduzione a Gmail e Gemini In un'epoca in cui l'efficienza è fondamentale, Gmail sta portando delle novità interessanti per...

Come Difendersi dalle Truffe Vox Deepfake: Proteggi i Tuoi Cari

Il Fenomeno dei Deepfake e le Truffe Vocali Negli ultimi anni, le truffe vocali sono diventate una minaccia reale...

Blocco DNS Google: L’Incontro Tra Autorità Italiane e Big Tech

Introduzione alla Questione del Blocco DNS Nell'ambito del controverso piracy shield, il tribunale di Milano ha recentemente chiesto a...

Spotify Contrasta il Fenomeno dei Contenuti per Adulti

Intervento Necessario di Spotify Recentemente, Spotify ha annunciato di aver preso misure significative per ridurre il numero di account...

Google Maps: La Recentissima Cancellazione della Cronologia Timeline

Un Problema Tecnico Inaspettato Ogni tanto, persino i colossi tecnologici come Google affrontano imprevisti. Recentemente, la compagnia di Mountain...