È sorprendente pensare che ReiserFS, il celebre file system sviluppato da Hans Reiser, abbia segnato la storia di Linux per oltre 23 anni. Introdotto come il primo file system con journaling integrato nel kernel, ha offerto innovazioni davvero notevoli per l’epoca. Dalla sua adozione come file system predefinito su SUSE Linux all’attivo sviluppo durante l’era di Namesys, ReiserFS era un campione delle soluzioni di archiviazione.
La Caduta e la Deprecazione
Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente nel 2008, quando Hans Reiser è stato condannato per l’omicidio di sua moglie. Da quel momento, lo sviluppo del file system ha subito un arresto, e la vita di ReiserFS è stata segnato da una lenta agonia. Con la deprecazione annunciata nella versione Linux 5.18, la fine era nell’aria.
Verso il Futuro: Linux 6.13 e la Rimozione Definitiva
Secondo le ultime indiscrezioni, il kernel Linux 6.13, previsto per il 2025, procederà con la rimozione definitiva di ReiserFS. L’ingegnere di SUSE, Jan Kara, ha già preparato una patch per rimuovere le 32.800 righe di codice associate. Coloro che desiderano continuare a utilizzare ReiserFS avranno l’ultima occasione con Linux 6.12, ma con l’ombra della sua eliminazione definitiva, è tempo di dire addio a un file system che, sebbene oramai superato, rimane una parte importante della storia di Linux.
Il Materiale di Lana: Un Classico Senza Tempo
Materiale di lana, un tessuto dal fascino sorprendente e intramontabile, rimane una scelta preferita per l'abbigliamento invernale. Non importa quanti anni passino,...
Un Errore Fatale nella Sanità Messicana
Recentemente, un banale errore di gestione della password ha portato a uno dei furti di dati più gravi degli...
Un'introduzione curiosa a Almalinux Kitten 10
Almalinux Kitten 10 è la versione di anteprima tanto attesa della futura release di Almalinux 10, e, come il...
La Rivoluzione della Filigranatura
È ufficiale: Google ha appena reso disponibile SynthID come strumento open source! Questo innovativo sistema di filigranatura è destinato a cambiare...
Un Viaggio Verso il Buio
Finalmente, Google Calendar si unisce al club delle dark mode! Questa funzionalità, che tanto abbiamo aspettato, è ora disponibile per...
Introduzione a GNOME 47.1
Il progetto GNOME ha svelato con entusiasmo la sua ultima gemma: GNOME 47.1! Questo primo aggiornamento di manutenzione della serie 47,...
La Nascent Competizione di Amazon
Quando si parla di Amazon, le novità non riguardano solo sconti temporanei e promozioni irresistibili. Recentemente, il gigante dell'e-commerce ha...