È sorprendente pensare che ReiserFS, il celebre file system sviluppato da Hans Reiser, abbia segnato la storia di Linux per oltre 23 anni. Introdotto come il primo file system con journaling integrato nel kernel, ha offerto innovazioni davvero notevoli per l’epoca. Dalla sua adozione come file system predefinito su SUSE Linux all’attivo sviluppo durante l’era di Namesys, ReiserFS era un campione delle soluzioni di archiviazione.
La Caduta e la Deprecazione
Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente nel 2008, quando Hans Reiser è stato condannato per l’omicidio di sua moglie. Da quel momento, lo sviluppo del file system ha subito un arresto, e la vita di ReiserFS è stata segnato da una lenta agonia. Con la deprecazione annunciata nella versione Linux 5.18, la fine era nell’aria.
Verso il Futuro: Linux 6.13 e la Rimozione Definitiva
Secondo le ultime indiscrezioni, il kernel Linux 6.13, previsto per il 2025, procederà con la rimozione definitiva di ReiserFS. L’ingegnere di SUSE, Jan Kara, ha già preparato una patch per rimuovere le 32.800 righe di codice associate. Coloro che desiderano continuare a utilizzare ReiserFS avranno l’ultima occasione con Linux 6.12, ma con l’ombra della sua eliminazione definitiva, è tempo di dire addio a un file system che, sebbene oramai superato, rimane una parte importante della storia di Linux.
Scopri il Top Peplo
Se desideri un modello che sia al tempo stesso femminile e valorizzante, un top peplo è la scelta perfetta. Questa tipologia di top è progettata per...
Introduzione alle Velocità di Ricarica
Con il continuo progresso della tecnologia, l'importanza di soluzioni di ricarica efficienti diventa fondamentale. Recenti dettagli sulla certificazione riguardante i...
Introduzione agli Infinix Zero Flip 5G
Il mondo della tecnologia mobile è in costante evoluzione, e l'Infinix Zero Flip 5G si presenta come uno degli...
Introduzione all'aggiornamento di Nokia XR20
Il Nokia XR20 è stato una scelta popolare tra gli utenti che cercano durata e prestazioni in uno smartphone. Con...
Introduzione al Vivo V40e
Il Vivo V40e, un atteso smartphone, verrà lanciato in questa settimana, attirando l'attenzione di appassionati e esperti del settore. Con un...
Presentazione dell'ultimo smartwatch di Redmi
Redmi ha confermato ufficialmente il lancio del suo attesissimo smartwatch, soprannominato il clone dell'Apple Watch. Pronto per arrivare sul mercato...