È sorprendente pensare che ReiserFS, il celebre file system sviluppato da Hans Reiser, abbia segnato la storia di Linux per oltre 23 anni. Introdotto come il primo file system con journaling integrato nel kernel, ha offerto innovazioni davvero notevoli per l’epoca. Dalla sua adozione come file system predefinito su SUSE Linux all’attivo sviluppo durante l’era di Namesys, ReiserFS era un campione delle soluzioni di archiviazione.
La Caduta e la Deprecazione
Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente nel 2008, quando Hans Reiser è stato condannato per l’omicidio di sua moglie. Da quel momento, lo sviluppo del file system ha subito un arresto, e la vita di ReiserFS è stata segnato da una lenta agonia. Con la deprecazione annunciata nella versione Linux 5.18, la fine era nell’aria.
Verso il Futuro: Linux 6.13 e la Rimozione Definitiva
Secondo le ultime indiscrezioni, il kernel Linux 6.13, previsto per il 2025, procederà con la rimozione definitiva di ReiserFS. L’ingegnere di SUSE, Jan Kara, ha già preparato una patch per rimuovere le 32.800 righe di codice associate. Coloro che desiderano continuare a utilizzare ReiserFS avranno l’ultima occasione con Linux 6.12, ma con l’ombra della sua eliminazione definitiva, è tempo di dire addio a un file system che, sebbene oramai superato, rimane una parte importante della storia di Linux.
Un Record Imbattibile
La Mercedes-AMG One, già nota come l'auto di 'serie' più veloce al Nürburgring Nordschleife, ha ulteriormente alzato il livello delle prestazioni, stabilendo...
Un Nuovo Capitolo nella Vita di Paola Iezzi
Paola Iezzi è tornata sotto i riflettori, intraprendendo un'avventura inedita come giudice di X Factor. Dopo anni...
Introduzione al Prequel di Gomorra
La saga crime di “Gomorra – la serie” ha segnato un punto di riferimento nel panorama cinematografico e televisivo mondiale....
La Funzione del Collagene nella Pelle
Il collagene è una proteina fondamentale per mantenere l'elasticità, l'umidità e la compattezza della pelle. Con l'avanzare dell'età, la...