Date:

Share post:

Attenzione a Telegram: La Nuova Truffa dei Like agli Alberghi

Date:

Share post:

Attenzione a Telegram: La Nuova Truffa dei Like agli Alberghi

Date:

Share post:

Share post:

Advertisement

Un Mondo di Messaggi e Truffe

Usare le applicazioni di messaggistica istantanea è diventato un prassi quotidiana, ma spesso vi sono insidie nascoste. Recentemente, Telegram è finita nel mirino di una nuova truffa che ha già colpito diversi utenti, anche i più esperti. Ma di cosa si tratta esattamente?

Come Funziona la Truffa dei Like

Immaginate di ricevere un messaggio da un sconosciuto su Telegram, che vi parla di un modo semplice per guadagnare soldi. Questo truffatore si presenta come rappresentante di un hotel in cerca di personale. La proposta è allettante: guadagnare 20€ per ogni like messo su alcuni alberghi. Ma attenzione, dietro a questa offerta si cela una truffa ben congegnata.

Il Rischio dei Dati Personali

Una volta accettato il compito di mettere i like, l’utente è invitato a inviare uno screenshot come prova. Tuttavia, il passo successivo è preoccupante: il truffatore richiede dati personali come l’IBAN. In alcuni casi, viene chiesto addirittura un pagamento anticipato per “assicurarsi il lavoro”. Questo è il momento in cui molte vittime si rendono conto del pericolo, ma spesso è troppo tardi.

In conclusione, è fondamentale rimanere vigili e scettici di fronte a offerte che sembrano troppo belle per essere vere. Le truffe su Telegram e altre piattaforme di messaggistica sono in aumento, e proteggere le proprie informazioni personali è della massima importanza.

author avatar
Irma Milano
Piazza Cardinale Riario Sforza, 108 18012-Borghetto San Nicolo IM
Advertisement
attenzione a telegram la nuova truffa dei like agli alberghi   180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia 180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia 2025
Irma Milano
Piazza Cardinale Riario Sforza, 108 18012-Borghetto San Nicolo IM

Related articles

One UI 7 di Samsung: La Saga dell’Aggiornamento e il Nuovo Calendario di Rilascio

Un Inizio Ritardato Sei mesi di ritardo iniziale, accompagnati da un blocco improvviso, hanno reso l’aggiornamento One UI 7...

Apple Rilascia l’Aggiornamento iOS 18.4.1: Sicurezza e Miglioramenti

Introduzione a iOS 18.4.1 Il 16 aprile, Apple ha rilasciato un aggiornamento cruciale, iOS 18.4.1, preparato per rispondere alle...

Youtube e il Nuovo Layout: Innovazione o Disastro?

Il Nuovo Design di Youtube: Cosa Cambia? Youtube sta sperimentando nuove soluzioni grafiche per l'interfaccia, suscitando reazioni miste tra...

La Decisiva Scelta di Meta: Stop all’Utilizzo di Apple Intelligence

Meta E Apple: Rapporti in Tensione Meta ha recentemente deciso di bloccare l’utilizzo di Apple Intelligence all’interno delle sue...

Addio ai domini locali: Google si evolve verso un’unica piattaforma globale

Il cambiamento epocale di Google Il gigante tecnologico Google ha recentemente annunciato una significativa novità nel modo in cui...

Opera Mini e Aria: L’Intelligenza Artificiale a Portata di Mano

Introduzione all'Innovazione di Opera Mini Con l'introduzione di Aria, il browser Opera rende ancora più accessibile l'intelligenza artificiale (AI)....

OpenAI e il Nuovo Progetto di Piattaforma Social: Una Rivoluzione in Arrivo

Il Futuro Digitale di OpenAI OpenAI potrebbe essere pronta a rivoluzionare il panorama digitale con un progetto ambizioso: il...

La Saga di One UI 7: Ritardi e Riscatti nell’Update di Samsung

Un Percorso Tortuoso verso One UI 7 Sei mesi di ritardo iniziale, un blocco improvviso, e ora, finalmente, una...