Introduzione alle Scheduled Actions
Google Gemini ha recentemente rilasciato una nuova funzionalità chiamata Scheduled Actions, presentata durante l’evento I/O. Questa innovazione è un significativo passo avanti nell’evoluzione dei chatbot, consentendo agli utenti di programmare fino a dieci azioni simultaneamente. Tuttavia, questa funzionalità è disponibile solo per i piani a pagamento, come Pro e Ultra, con costi a partire da 20 dollari al mese.

Come Funzionano le Scheduled Actions
La funzione di Scheduled Actions permette di definire attività ricorrenti che il chatbot può eseguire automaticamente. Gli utenti possono impostare aggiornamenti sulle notizie, sintesi delle e-mail e promemoria personalizzati in modo agevole. Per configurare un’azione programmata, basta inserire un prompt specificando il compito e l’orario desiderato. Le attività possono essere gestite tramite una scheda dedicata, dove è facile visualizzare, modificare o eliminare richieste in maniera rapida.
Vantaggi e Preoccupazioni di Gemini
Sebbene Scheduled Actions rappresenti un importante passo per Gemini, pone anche interrogativi sulla privacy. La funzionalità richiede l’accesso a dati personali e comunicazioni, il che potrebbe destare preoccupazioni tra gli utenti più attenti alla sicurezza. Inoltre, Google ha in programma ulteriori sviluppi, come la modalità Agent Mode, per gestire operazioni complesse. Il futuro di queste funzionalità dipenderà dalla capacità di Google di mantenere standard elevati di sicurezza e trasparenza, conquistando così la fiducia degli utenti.