Introduzione alla Nuova Funzionalità di Risparmio Energetico
Microsoft sta attualmente testando una nuova funzione in Windows 11 dedicata all’ottimizzazione dell’autonomia dei dispositivi portatili, come notebook e convertibili 2-in-1. Questa soluzione si distingue dalle recenti innovazioni basate sull’intelligenza artificiale grazie a un approccio più pratico e sistemico, adottando la gestione energetica del processore che tiene conto delle interazioni dell’utente.

Gestione Energetica Intelligente
La nuova funzionalità di Windows 11 osserva il comportamento dell’utente, identificando i momenti in cui non c’è interazione con il sistema operativo, come l’assenza di input da mouse, tastiera o touch screen. In queste situazioni, il sistema attiva automaticamente una politica di risparmio energetico aggressiva e ottimizza le prestazioni della CPU, riducendo le frequenze operative e la tensione di alimentazione, permettendo una maggiore permanenza negli stati di sleep profondo.
Controllo Utente e Compromessi
Microsoft ha progettato questa funzione per essere disattivata in contesti in cui l’interazione dell’utente non è costante, come durante la riproduzione di video o giochi. Questo previene cali di prestazione indesiderati. Gli utenti avranno la possibilità di disattivare questa funzione tramite le impostazioni di sistema. Attualmente, questa nuova gestione della CPU è disponibile nella build 26200.5603 di Windows 11 ed è prevista per il rilascio ufficiale nelle versioni 24h2 e 25h2.