Introduzione alla minaccia Sparkcat
Negli ultimi anni, gli iPhone sono stati spesso considerati più sicuri degli smartphone Android. Tuttavia, la recente scoperta da parte di Kaspersky ha messo in discussione questa convinzione. È stata identificata una campagna di malware, denominata Sparkcat, che attacca gli utenti iPhone, cercando di rubare immagini dalle loro gallerie.
Come funziona il malware Sparkcat
Sparkcat utilizza un plug-in OCR realizzato con la libreria ML Kit di Google. Questo software è in grado di leggere testi da immagini, il che consente al malware di scansionare automaticamente fotografie per identificare password, credenziali di wallet e altre informazioni sensibili. È particolarmente allarmante sapere che Sparkcat, già attivo su Android, ha colpito tante vittime.
Rilevanza della sicurezza su smartphone
Secondo le analisi di Kaspersky, le app infette sono state scaricate oltre 242.000 volte su Google Play. Ma non è finita qui; anche sull’App Store ci sono segnalazioni di applicazioni contenenti il malware. Sparkcat è attivo da marzo 2024 e ha suscettibile un numero impressionante di attacchi. È quindi essenziale munirsi di antivirus appropriati, sia per utenti iPhone che per quelli Android, per proteggere i propri dati sensibili da minacce come Sparkcat.