Date:

Share post:

Blocco DNS Google: L’Incontro Tra Autorità Italiane e Big Tech

Date:

Share post:

Blocco DNS Google: L’Incontro Tra Autorità Italiane e Big Tech

Date:

Share post:

Share post:

Advertisement

Introduzione alla Questione del Blocco DNS

Nell’ambito del controverso piracy shield, il tribunale di Milano ha recentemente chiesto a Google di interrompere l’accesso ai suoi DNS pubblici. Questa misura arriva in un periodo di intensa battaglia contro lo streaming illegale, ma le autorità sembrano lottare con risultati limitati. Un episodio emblematico è avvenuto lo scorso ottobre, quando l’accesso a Google Drive è stato bloccato per errore in Italia, scatenando il panico tra gli utenti.

blocco dns google lincontro tra autorità italiane e big tech 180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia 2025

La Responsabilità di Google e il Piracy Shield

Secondo quanto riportato, il tribunale ha accolto una denuncia dell’AGCOM, l’autorità nazionale per le comunicazioni. Google, offrendo un servizio DNS pubblico, può essere soggetta alle leggi sul blocco dei siti pirata. Il commissario dell’AGCOM, Massimiliano Capitanio, ha affermato che Google avrebbe sistematicamente trascurato di bloccare i siti indicati, che dovrebbero essere oscurati entro 30 minuti dalla segnalazione.

Il Contesto di Frizione tra Italia e Piattaforme Tecnologiche

Questa non è una situazione nuova. Un caso simile ha coinvolto Cloudflare a gennaio, quando il tribunale ha deciso che i servizi della compagnia avrebbero potuto favorire la pirateria. Le autorità hanno minacciato sanzioni fino a 10.000 euro al giorno se non avessero rispettato le normative sul blocco. La situazione rimane dunque tesa e complessa, testimoniando la sfida di bilanciare diritti digitali e il contrasto alla pirateria.

author avatar
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605
Advertisement
blocco dns google lincontro tra autorità italiane e big tech 180orecom | moda  intrattenimento  tecnologia 2025
Elvio Russo
1361 Sarah Drive Lake Charles, LA 70605

Related articles

Aggiornamenti di Android: La lotta contro le vulnerabilità zero-day

La sicurezza prima di tutto Gli aggiornamenti di Android non sono certo una rarità. Questi aggiornamenti sono essenziali per...

Una Nuova App di Instagram per iPad: Cosa Aspettarci?

Il Ritardo nella Creazione di un'App per iPad Secondo quanto riportato dal giornale The Information, Meta sembra finalmente al...

Aggiornamento di Sicurezza Aprile: Proteggi il Tuo Android da Vulnerabilità Allarmanti

Un Aggiornamento Cruciale Ad aprile, Google ha lanciato un'importante patch di sicurezza, correggendo ben 62 vulnerabilità nel sistema operativo...

SEC-Gemini V1: Un Nuovo Passo Avanti nella Sicurezza Informatica

Il Lancio di SEC-Gemini V1 Negli scorsi giorni, Google ha annunciato con entusiasmo il lancio di SEC-Gemini V1, un...

Il Futuro della Comunicazione: Intelligenza Artificiale e Neuroprotesi

Una Rivoluzione nella Comunicazione Grazie al lavoro dei ricercatori dell’UC Berkeley e dell’UC San Francisco, è stato possibile sfruttare...

DeepSeek e l’Innovazione nei Modelli Auto-Miglioranti

La Rivoluzione di DeepSeek nel Campo dell'Intelligenza Artificiale Negli ultimi tempi, DeepSeek ha suscitato un forte interesse nel settore...

Llama 4: Nuove Varianti e Limiti dell’IA di Meta

Introduzione a Llama 4 Il modello di intelligenza artificiale Llama 4 di Meta rappresenta il massimo sforzo dell'azienda nel...

Apple Music e Dolby Atmos: Supporto per Windows Arrivato

Apple Music Introduce Dolby Atmos su Windows Con una mossa a sorpresa, Apple Music ha recentemente introdotto la possibilità...